

Andrea Mocellin

Istruttore di calcio abilitato uefa C



Chi sono
Allenamenti individuali ed a piccoli gruppi.
Prr ogni allievo
realizzare un programma dettNato nel 1976, gioco a calcio per quasi vent'anni tra settore giovanile e dilettanti della Rivarolese (società storica di Genova).
Dopo altri vent'anni passati tra tornei Uisp, Endas e quant'altro, nel 2019 mi riaffacio al calcio dilettantistico grazie alla passione di mio figlio (2010) ed inizio ad allenare come secondo allenatore alla Genova Calcio per poi diventare primo allenatore l'anno successivo, nel 2022 faccio esperienza come secondo e poi come primo allenatore alla Sestrese 1919, altra società storica genovese.
Durante questi anni inizio e continuo ininterrotamente gli studi iniziando con la metodologia Senseball e poi acquisendo prima la cetificazione di terzo livello 1vs1 e poi il patentino Uefa C Grassroots

Proposte
Allenamenti individuali ed a piccoli gruppi.
Progressioni tecniche
Evoluzione tattica
Velocità di esecuzione
Percorsi studiati per ogni allievo
Lavoriamo per costruire percorsi su misura nel potenziamento delle abilità tecniche e tattiche per bambini e ragazzi.
Le esercitazioni proposte hanno sempre un obiettivo tecnico specifico, perseguito tramite esercitazioni di difficoltà sempre maggiore, fino ad arrivare a situazioni che simulino la partita e le dinamiche ad essa associate.
Il primo allenamento ha come obiettivo quello di fornire al personale le informazioni tecniche, fisiche, attitudinali dell’atleta in modo da realizzare un programma dettagliato che vada ad integrare il bagaglio tecnico esistente e a colmare le lacune presenti.
Il programma viene monitorato costantemente e, se necessario, modificato ed integrato durante il percorso per dare tutti gli strumenti necessari all’atleta per raggiungere il massimo potenziale.
Tutti gli aspetti del percorso vengono curati nel dettaglio e nulla viene lasciato al caso.
I valori che vogliamo trasmettere attraverso il nostro metodo sono quelli del lavoro, del sacrificio e del rispetto delle regole, in un contesto sano ed equilibrato dove l’atleta è al centro e la sua formazione sia il principio portante.

Metodologie
Senseball
Anche i giocatori meno abili e più deboli tecnicamente migliorano,
diventando anche loro essenziali per raggiungere gli obiettivi di squadra.
Più in generale favorisce il miglioramento della concentrazione e della tecnica con entrambi i piedi.
1vs1
Nel panorama calcistico internazionale 1VS1 è una innovativa e rivoluzionaria metodologia di allenamento. È basata su esercizi ed esercitazioni che riproducono le condizioni di gioco del passato (quando si giocava in strada), ma con una proiezione e visione futura.
Uefa C Grassroots
Avendo conseguito il patentino Uefa C cerco di interprentare al meglio le direttive della FIGC in merito al programma Grassroots Uefa C, Grassroots è la definizione inglese con cui la UEFA definisce tutte le attività relative al calcio di base e vuole appunto rappresentare le radici (roots) del calcio e al tempo stesso il futuro (l’erba).
